"Li Frascarelli"

25 Sep

posted by

Categories: ricette

Comments: 0

I Frascarelli, come buona parte delle ricette tipiche marchigiane, hanno origine povera, contadina.

Sono fatti semplicemente con acqua e farina, e conditi come se fossero una polenta.

Noi li proponiamo con pomodoro e basilico o col ragu’ di carne.

Ingredienti per 6 persone

500 – 600 g di farina di grano tenero

1 e 1/2 bicchiere di acqua circa

1 l circa d’acqua bollente, leggermente salata, per cuocere

Si pesa la farina e si mette in una ciotola. Poco alla volta si aggiunge l’acqua per i granelli. I Frascarelli sono i granelli che si formano. Non va impastato, va raggranellato. Ci si aiuta con le dita delle mani, come se pizzicaste la farina, per cercare di formare più granelli possibili. Non importa se rimane un po’ di farina non granellosa. Quando l’acqua per cuocere bolle, versateci dentro, poca alla volta, la farina raggranellata e cuocete, mescolando con una frusta o un cucchiaio di legno, fino a quando i Frascarelli si siano un po’ ristretti, orientativamente 10 minuti.

Versate sulla spianatoia, o sui piatti di legno da polenta monodose, fate freddare un minuto poi condite a piacere.

“Li Frascarelli” ultima modifica: 2014-09-25T11:24:33+02:00 da ManuelaGiacinti