Novità sul Rosmarino
Il rosmarino come rimedio naturale per rafforzare la propria memoria.
I ricercatori della Northumbria Univerisity affermano che questa pianta aromatica favorirebbe la memorizzazione e più in generale le attività cognitive. Secondo i ricercatori che hanno condotto lo studio, Mark Moss e Jemma McCready, le proprietà ipotizzate in un precedente studio dello stesso Moss verrebbero confermate.
Il rosmarino garantirebbe quindi un aumento delle prestazioni cognitive e mnemoniche a lungo termine anche del 15%.
Sfruttare questi benefici sarebbe inoltre davvero semplice, basterebbe annusarne l’aroma per godere dei vantaggi sperati.
Nella ricerca sono stati coinvolti 66 volontari, divisi in due gruppi da 33, a cui sono stati presentati alcuni test per la misurazione della memoria.
Il primo gruppo è stato collocato in una stanza con un forte profumo di rosmarino diffuso nell’aria mentre il secondo, quello di controllo, in un’area senza particolari odori.
I risultati finali delle prove indicano come coloro che hanno respirato l’essenza di rosmarino abbiano ottenuto prestazioni migliori rispetto agli altri soggetti.
La professoressa McCready afferma come le possibilità mostrate durante questo studio possono rappresentare un punto di partenza per nuove ricerche, che comprendano non soltanto lo studio della memoria in soggetti sani, ma anche le possibili applicazioni su adulti che sperimentano cali cognitivi causati dall’avanzamento dell’età.