Curiosità sul Fiore della Rosa

21 Jan

posted by

Categories: Uncategorized

Comments: 0

La rosa ha un significato veramente complesso, poiché racchiude in sé simbologie tra loro totalmente contrastanti. Può infatti significare, contemporaneamente, perfezione celeste e passione terrena, tempo ed eternità, vita e morte, fecondità e verginità.

Il fiore della Rosa, forse anche per la sua struttura a forma rotonda (non dimentichiamo che in Occidente il cerchio era considerato sin dai tempi più antichi la perfezione) è stato sempre reputato simbolo di completezza: rappresenta, infatti, la profondità del mistero della vita, la bellezza, la grazia, la felicità, ma anche la voluttà, la passione ed è perciò, spesso associato alla seduzione.

Nel linguaggio dei fiori, la Rosa, è simbolo per eccellenza della grazia e della bellezza.

La Rosa Rossa rappresenta il desiderio, la passione, la gioia, la bellezza, il rapporto sessuale. Non a caso il rosso rappresenta il colore dell’amore, ma attenzione, bisogna regalarne sempre in numero dispari.

La Rosa Bianca è il fiore della luce; simboleggia l’innocenza, la verginità, lo sviluppo spirituale, il fascino, la purezza.

La Rosa Bianca e Rossa rappresentano l’unione di fuoco ed acqua, una specie di unione degli opposti.

La Rosa blu rappresenta il mistero e la saggezza.

La Rosa rosa si può regalare a un caro amico come segno d’affetto.

La Rosa arancio è ideale per incarnare il fascino.

La Rosa corallo simboleggia il desiderio.

La Rosa a quattro petali raffigura la divisione in altrettanti parti del cosmo (terra, acqua, fuoco e cielo), in altre parole gli elementi che nell’antichità alcuni filosofi consideravano primordiali e dai quali traeva origine tutto il creato.

La Rosa a cinque petali rappresenta invece il microcosmo.

La Rosa Gialla accesa è il vessillo della gelosia.

La Rosa Gialla pallida esprime la titubanza in amore e richiede conferma.

La Rosa Gialla ornata di Rosso indica l’amore tenero ed eterno.

La Rosellina selvatica simboleggia l’innocenza.

Già nell’antichità la coltivazione della rosa era diffusissima, sia come piante ornamentali che per le proprietà officinali ed aromatiche con l’estrazione degli oli essenziali. I petali vengono utilizzati per le proprietà medicinali, per l’estrazione dell’essenza di Rosa e degli aromi utilizzati in profumeria, nell’industria delle essenze, nella cosmetica, pasticceria e liquoristica. E’ una delle basi immancabili più utilizzate in profumeria.

In aromaterapia vengono attribuite all’olio di rosa tante proprietà, fra cui sicuramente quelle afrodisiache, sedative, antidepressive e antidolorifiche.

Curiosità sul Fiore della Rosa ultima modifica: 2014-01-21T11:32:11+01:00 da ManuelaGiacinti

L’Agriturismo delle Rose è la location ideale per tutti i momenti importanti della vita: Battesimi, Comunioni, Cresime, piccoli Matrimoni...

Organizziamo serate a tema... la più celebre è la serata del “M'Illumino di Meno” che si tiene ogni anno a Febbraio; aderiamo a questa giornata del risparmio energetico...

La nostra struttura offre un campetto di calcetto per divertirsi tra amici, una gancia di bocce e, nel periodo estivo, una piscina

La maggior parte degli alimenti che proponiamo provengono dalla nostra azienda agricola, rispettando le stagioni e il benessere degli animali...